Ho ricevuto diverse richieste di informazioni sul Chechè Phildar, rispondo con questo post alle domande che mi avete fatto.
Non conosco su quale rivista è stato pubblicato lo scialle, io navigando nel web ho trovato la foto quì sotto e dallo schema che si intravede sono riuscita a fare la piastrella.

Siccome non amo le frange, da questa foto quì sotto (che ho sempre scovato nel web) ho ripreso il pizzetto intorno.
Buon lavoro.

Ciao...si però....i triangoli in alto???
RispondiEliminaCredo siano quelli il problema!!!!!!
baci
Consuelo
Ho già messo la mamma all'opera, ho trovato una splendida lana verde scuro molto soffice; ora con lo schema se la vede lei però ;o)
RispondiEliminaho ingrandito la tua foto al massimo. Grazie, baci!
grazie mille!!!
RispondiEliminailaria
Ciao Milena, grazie per il passaggio e il sostegno :) hai ragione queste cose capitano anche con i blog più famosi e pieni di sostenitori, non vuol dire nulla...per fortuna ci sono tante persone corrette ma purtroppo non ci sono solo loro :)
RispondiEliminaQuesta storia mi servirà per selezionare le persone da seguire...
un bacio :)
Giulia
grazie mille, corro a cercare la rivista!!!
RispondiEliminaquanti secoli che sono che non prendo in mano un uncinetto!!! ma mi stai facendo venire un po' di gola ...chissa'
RispondiEliminaciao Pat